Il tempo incerto di quest’ultima estate ha toccato negativamente la produzione del vino nel canton Ticino. Intervistato dalla collega delle CSI, Romina Lara, il presidente di Federviti Giuliano Maddalena ha detto “la situazione non è ancora complessa ma se dovesse continuare come in questi giorni potrebbe diventarlo”.
A subire le maggiori conseguenze sfavorevoli è la regione del Mendrisiotto, grande produttrice di vini.
Secondo il presidente Maddalena, il maltempo ha inoltre portato con sé altre problematiche quali il “ il moscerino suzukii che attacca l’uva e trova nel freddo e nell’umidità un terreno fertile” rischiando di farla marcire mentre l’assenza di sole mette a rischio la loro maturazione.
CSI/CC