L'USI è maggiorenne
Compiuti i 18 anni, nel dies academicus laurea honoris causa al fondatore di Wikipedia
Le nuove tecnologie hanno fatto da filo conduttore oggi (sabato) al dies academicus dell'USI, ora "maggiorenne" visto che taglia il traguardo dei 18 anni. Nella sua relazione, il presidente dell'ateneo Piero Martinoli si è soffermato sull'istituto quale motore di una nuova "Città Ticino", portando ad esempio gli studi dell'Accademia di architettura e la crescita della facoltà di scienze informatiche, prossima ai dieci anni.
Lino Guzzella, rettore del Politecnico di Zurigo, ha illustrato le sfide che il mondo della formazione universitaria è chiamato a superare di fronte ai nuovi mezzi di comunicazione, mentre Elena Merchiori ha mostrato l'impatto delle tecnologie digitali sull'esperienza turistica.
Il momento forte è stato il conferimento della laurea honoris causa al confondatore di Wikipedia e fondatore di Wikimedia Jimmy Wales, "per il suo contributo alla promozione della condivisione in rete della conoscenza e per aver messo a disposizione una piattaforma enciclopedica aperta a diverse lingue e culture".
ATS/pon
- CSI 18.00 del 17.5.2014 Il servizio di Pervin Kavakcioglu
- RG 18.30 del 17.05.2014 L'intervista di Pervin Kavakcioglu