Il caffè Argana, dove esplose la bomba
Il caffè Argana, dove esplose la bomba (keystone)

La bomba che scosse il cantone

Sono passati 5 anni dall’attentato di Marrakech, costato la vita a tre ticinesi

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Sono stati falciati dalla furia dell’estremismo islamico mentre si trovavano in viaggio, tra amici. Era il 28 aprile del 2011, esattamente cinque anni fa, quando una bomba esplose alle 11.30 locali (le 12.30 in Svizzera) nel caffè Argana di Marrakech, sulla famosa piazza Jema èl Fna, uccidendo 17 persone.

Lì, in quel momento, si trovava anche un gruppo di giovani ticinesi: Corrado Mondada e André Da Silva Costa morirono sul colpo. Cristina Caccia – tanti la ricordano come Chichi – si spense una settimana dopo all’ospedale di Zurigo, a causa delle ferite riportate. Morena, anche lei in Marocco, fu invece l’unica a sopravvivere, riportando però  gravissime ferite.

 

Un dramma, quello di Corrado, André e Chichi, che ha impresso un lutto collettivo nella storia del cantone, confrontato per la prima volta con attentati terroristici.

Oggi, a cinque anni di distanza, per ricordare tutte le vittime di quell’attentato, si terrà a Marrakech una cerimonia commemorativa. Vi parteciperanno anche il padre di Cristina, Arnaldo Caccia, i genitori di Corrado, Raimondo e Silvana Mondada, insieme al nuovo ambasciatore svizzero a Rabat, Massimo Baggi. Si raccoglieranno per una breve cerimonia e una preghiera, davanti alla stele commemorativa posata un anno dopo l’attentato. Quando venne piantato anche un ulivo come simbolo di pace.

CSI/ludoC

Dal Quotidiano

Ricordando la strage di Marrakech

Ricordando la strage di Marrakech

Il Quotidiano di giovedì 28.04.2016

Dal TG12.30

Dal nostro archivio:

Condividi