Il Museo Comunale d’arte Moderna di Ascona e il Museo Castello San Materno si classificano tra i dieci musei in Svizzera con il migliore rapporto tra generi nelle esposizioni d’arte. Lo rivela l’inchiesta condotta da swissinfo.ch (SWI) e della Radiotelevisione svizzera (RTS) che mostra come le percentuali a livello nazionale in realtà sono nettamente a favore degli uomini,
I risultati hanno mostrato che solo il 26% degli artisti esposti tra il 2008 e il 2018 erano donne. Lo studio, eseguito su circa 80 musei d’arte svizzeri, ha evidenziato che i più grandi musei dedicano alle donne appena il 13,6% delle loro mostre individuali e che nelle mostre contemporanee e collettive c’è un incremento della presenza femminile.
Nell’indagine non sono stati inclusi il Museo d'arte della Svizzera Italiana (MASI), a causa dell’unione tra il Museo Cantonale d’Arte e il Museo d’Arte della Città di Lugano, e il Museo e Centro d'Arte Contemporanea Ticino (MACT/CACT) che si è rifiutato di partecipare.
Musei svizzeri, meno spazio per le donne
Telegiornale 08.06.2019, 22:00