Legge negozi, polemica alcolica

La parziale liberalizzazione degli orari è accompagnata dal protezionismo sugli alcolici dopo un certo orario. Online monta la protesta

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Una birretta? Non si può! È una conseguenza della nuova legge cantonale sull'apertura dei negozi (articolo 10, cpv 3: per saperne di più clicca qui), approvata nel 2016 ed entrata in vigore il primo gennaio di quest'anno.

I negozi ticinesi non possono più vendere alcolici dopo le 19.00 (lunedì-venerdì), dopo le 21.00 (giovedì) e dopo le 18.00 (sabato e domenica). La misura colpisce in particolare i benzinai ed era stata chiesta dal PPD in Gran Consiglio ed in seguito accettata in votazione popolare.

I social però hanno la memoria corta. Ed in questi giorni si è accesa la polemica. Ecco alcuni commenti: "Avevo più libertà sotto Stalin. Grazie Gran Consiglio", "Revival del proibizionismo anni Venti", "Che figura: al distributore due lattine di birra non ho potuto comperarle alle 19.10. Poveri noi", "Tutti a Porlezza che sono aperti 24h senza divieti".

Ogni legge è modificabile. Qualcuno ci penserà? UNIA, contestando la procedura del Governo, ha annunciato proprio oggi un ricorso.

Niente alcol la sera

Niente alcol la sera

Il Quotidiano di mercoledì 15.01.2020

 
joe.p.
Condividi