Ticino e Grigioni

Maltempo, interventi contenuti

Una quarantina le operazioni dei pompieri, in particolare nel Sopraceneri

  • 13.10.2014, 22:19
  • 06.06.2023, 23:47
Cavigliano, Valle Onsernone

Cavigliano, Valle Onsernone

  • ©tipress

La centrale cantonale d'allarme (CECAL) dei pompieri ha ricevuto un centinaio di telefonate nella giornata di lunedì. A detta del suo coordinatore Omar della Chiesa, la serata è stata, nel complesso e visto il grado di pericolo trasmesso in giornata, "tranquilla". Il peggio sembrerebbe essere passato.

"Gli interventi trasmessi - ci ha spiegato della Chiesa - sono stati una quarantina, leggermente al di sopra della normalità e comunque molto meno di quanto abbiamo dovuto affrontare sabato, con 250 chiamate e 150 interventi".

I corsi d'acqua della Svizzera italiana, soprattutto nel Sopraceneri e in Mesolcina, restano comunque sotto sorveglianza dopo che la loro portata ha quasi raggiunto i livelli d'allarme, come dimostrano anche le immagini della gallery realizzata da TiPress.

Maltempo nel sopraceneri, la giornata di lunedì

Durante la seconda parte della giornata chi ha percorso le principali vie di collegamento delle valli, ha assistito ad un impressionante ingrossamento dei riali, solitamente innocui e che, però, lunedì sera avevano invaso le strade, riversando ingenti quantitativi d'acqua e detriti.

00:13

Nelle strade della Valle Onsernone

RSI New Articles 13.10.2014, 21:06

00:23

Pompieri all'opera in Valle Onsernone

RSI New Articles 13.10.2014, 21:06

Meteosvizzera alle 23.10 manteneva ancora alto l'allarme: di grado 4 (pericolo molto forte) nel Locarnese; appena più basso nel resto del Sopraceneri e della Mesolcina.

L'ultimo bollettino di Meteosvizzera: quasi tutto il Sopraceneri in "zona rossa"

Pochi, intanto, i danni maggiori e i relativi disagi. La linea ferroviaria Bellinzona-Luino, interrotta dalle prime ore di lunedì mattina tra Pino Tronzano e Maccagno, è stata ripristinata poco prima delle 21.00, comunicano le FFS, per poi essere nuovamente bloccata nel corso della notte tra lunedì e martedì. I treni soppressi sono sostituiti da bus.

Via Monte Bré, sopra Locarno, dove nel pomeriggio era caduta una frana, è stata riaperta ma verrà chiusa nuovamente martedì dalle 9.00 alle 12.00 per lavori.

Per precauzione rimane invece inaccessibile almeno fino alle 17.00 di martedì la strada sottostante la frana del Valegiòn a Preonzo.

La frana sulla strada tra Locarno-Monti e Brè

La frana sulla strada tra Locarno-Monti e Brè

  • rescue media

Red MM/ab

Dal TG20

Dal Quotidiano

04:33

13.10.2014: Pompieri di Lugano, pronta una speciale sala operativa

RSI Il Quotidiano 13.10.2014, 20:11

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare