Il tratto tra Seedorf e Attinghausen era già stato allagato lo scorso ottobre (archivio Keystone)

Maltempo, riaperta la A2

L'autostrada era chiusa tra Beckenried e Amsteg e tra Quinto e la galleria del San Gottardo. Locarno: danneggiato l'aeroporto. Val Bavona: travolto un ponte. Valle Verzasca e Gambarogno: guasto alla rete elettrica

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Migliora la situazione sull'asse del Gottardo: la A2, che era chiusa tra Beckenried e Amsteg come pure tra Quinto e la galleria del San Gottardo, per il rischio di straripamento della Reuss, è stata finalmente riaperta. Lo segnala ViaSuisse.

Nel corso della giornata martedì i disagi maggiori sono stati causati dal vento che ha accompagnato i temporali, soprattutto nell'Alto Ticino.

Una tromba d'aria ha causato notevoli danni all'aeroporto di Locarno
Una tromba d'aria ha causato notevoli danni all'aeroporto di Locarno (©Tipress)

Le forti raffiche hanno causato danni all’aeroporto di Locarno dove un hangar è stato parzialmente scoperchiato. Non sono stati segnalati feriti oltre a una persona che ha riportato leggere escoriazioni. A Tenero una pianta è caduta su un bus, anche in questo caso senza causare feriti. 

Disagi in Val Bavona
Disagi in Val Bavona (Rescue Media)

A causa delle abbondanti piogge, un ponte sulla strada cantonale della Val Bavona, in territorio di San Carlo, è stato travolto dai detriti. La struttura è caduta a causa dell'erosione dell'acqua, isolando la parte alta della valle. Sono subito iniziati i lavori di sgombero, ma presumibilmente la strada resterà inagibile per diverso tempo.

In serata la Società Elettrica Sopracenerina (SES) ha comunicato che, a causa delle condizioni meteorologiche avverse, si sono registrati guasti sulle linee primarie 16 kV in diverse zone del comprensorio.

Maltempo, tanti danni

Maltempo, tanti danni

TG 20 di martedì 13.07.2021

Resta alto il rischio alluvioni

Resta alto il rischio alluvioni

TG 20 di martedì 13.07.2021

 
Condividi