Si è tenuta lunedì a Bellinzona una mobilitazione studentesca pro Palestina, che vede la partecipazione - secondo le stime - di circa 250 persone. Il corteo, promosso dal Sindacato indipendente studenti e apprendisti (SISA), è partito dalla stazione ferroviaria della capitale ticinese per poi arrivare in Piazza Governo.
I manifestanti in Piazza Governo
In una lettera aperta sono esplicitate le rivendicazioni dei manifestanti: che il governo riconosca lo Stato di Palestina, cessi qualunque collaborazione militare e commerciale con Israele e interrompa il silenzio riguardo alla violazione dei diritti umani del popolo palestinese da parte di Israele, per citarne alcune.
Fumogeni durante il corteo
La mobilitazione si è svolta nell’ambito della giornata per la Palestina promossa in diversi istituti scolastici ticinesi (licei, Scuola cantonale di Commercio, Scuola specializzata per professioni sanitarie e sociali e CISA): durante la mattinata gli studenti hanno preso parte a una serie di incontri per parlare di Palestina e della situazione nella Striscia di Gaza. Un’iniziativa, questa, nata dal basso, dagli allievi, che è poi stata coordinata con le direzioni di ogni sede.
Radiogiornale delle 12.30 del 17.11.2025: Il servizio di Luca Berti sulla giornata dedicata alla Palestina nelle scuole
RSI Info 17.11.2025, 12:30
Contenuto audio





