Ticino e Grigioni

Nuova Bellinzona, la struttura

Definita fin nei dettagli l'organizzazione amministrativa del "maxicomune", operativa dal 1° gennaio 2018

  • 21.02.2017, 13:29
  • 23.11.2024, 06:42
A livello organizzativo è già tutto pronto per la Nuova Bellinzona

A livello organizzativo è già tutto pronto per la Nuova Bellinzona

  • Ti-Press

I copresidenti della Direzione politica che riunisce i sindaci dei 13 comuni che costituiranno la Nuova Bellinzona hanno presentato martedì lo stato d’avanzamento dei lavori preparatori alla fusione, quando mancano ormai meno di sei settimane all’appuntamento elettorale per decidere Municipio e Legislativo comunale.

La struttura organizzativa su cui si baserà il nuovo comune avrà sette dicasteri, ripartiti tra Amministrazione generale, Sicurezza e servizi industriali, Servizi sociali, Finanze ed economia, Territorio e mobilità, Opere pubbliche e ambiente, Educazione, cultura e sport. Tredici sportelli multifunzionali saranno operativi nei vari quartieri, saranno situati nelle attuali cancellerie comunali e garantiranno gli abituali servizi alla popolazione.

La nuova organizzazione cittadina entrerà in funzione il 1° gennaio 2018, mentre tra il 3 aprile e il 31 dicembre vi sarà una fase transitoria in cui le cancellerie dei comuni confluiti nella Nuova Bellinzona gestiranno ancora varie attività amministrative.

EnCa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare