Le FFS acquistano tre nuovi treni di spegnimento e salvataggio da stazionare a Ginevra, Melide e Briga. Ciò consentirà di garantire un elevato livello di sicurezza anche sulla nuova tratta CEVA, nella galleria di base del Monte Ceneri e nelle gallerie del Lötschberg e del Sempione. La commessa da 38 milioni di franchi è stata assegnata al consorzio Windhoff/Dräger.
I tre mezzi saranno consegnati entro fine 2018. Per quanto concerne il Ticino il convoglio sarà utilizzato per i casi d’emergenza nella parte meridionale del Cantone. Nei vari luoghi dove verranno posizionati i treni saranno presenti anche team di pronto intervento in modo da assicurare che il treno di spegnimento e salvataggio sia operativo entro pochi minuti.
Ogni treno di spegnimento e salvataggio è costituito da almeno un carro di salvataggio, un carro spegnimento e un carro materiale. Può raggiungere una velocità di 100 chilometri orari e trainare treni in avaria con un peso di oltre 1600 tonnellate. In caso di emergenza, ogni carro di salvataggio consente di sfollare fino a 60 persone.
Red.MM/Swing