Scuole chiuse da lunedì
Il Governo ticinese cambia rotta e blocca le lezioni dal 16 marzo. Al minimo l'Amministrazione pubblica. Pronte nuove misure restrittive
Tutte le scuole sono chiuse da lunedì. Il Consiglio di Stato ticinese infatti ha deciso che dal 16 marzo saranno interrotte le lezioni nelle scuole dell’obbligo. Allo scopo di congiurare il rischio di scambio intergenerazionale della patologia, da martedì 17 sarà proposto presso gli istituti scolastici un servizio di accudimento degli allievi che non possono restare a casa per motivi famigliari.
Allo stesso tempo sono limitate le attività dell’Amministrazione pubblica, che garantirà soltanto i servizi di base e bloccherà quelli non prioritari al pubblico. E sono previste pure misure più restrittive per l’economia privata che sono in fase di allestimento, invitando quest’ultima a garantire i servizi di base riducendo parallelamente la sua attività.
Questi provvedimenti dovrebbero favorire la possibilità per le famiglie di accudire i propri figli a casa. Nella nota governativa si precisa inoltre che le ulteriori misure restrittive servono a “garantire un’ulteriore riduzione dei contatti interpersonali per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus”.
INFO PRATICHE
- Dieci cose da fare (Video)
- Le raccomandazioni per proteggere le persone più vulnerabili (Video)
- I siti ufficiali:
I NUMERI DA CHIAMARE