Ticino e Grigioni

Speziali presidente PLRT, le reazioni

Quadranti: "Bisogno di unità"; Viscardi: "Votare una donna sarebbe stato coraggioso"; Vitta: "Serve dialogo costruttivo per il futuro del Paese"

  • 22.11.2020, 19:13
  • 22.11.2024, 18:07
01:43

Cronache della Svizzera italiana delle 18.00 del 22.11.2020: il servizio di Agata Galfetti

RSI Info 22.11.2020, 19:13

  • tipress
Di: CSI-AG/ludoC 

"È stato un esercizio che ha fatto bene al partito e ha fatto bene alla politica: si è visto che ci si può ancora confrontare senza per forza litigare": è la reazione di Alex Farinelli, che è stato presidente della commissione cerca, dopo l’elezione a nuovo presidente del Partito liberale radicale ticinese del 37enne Alessandro Speziali, che ha superato con 375 voti gli altri due candidati: Natalia Ferrara (esclusa già al primo turno) ed Emilio Martinenghi.

Oggi, domenica, durante i vari interventi si è richiamato all’unità del partito, anche con l’ala radicale, di cui Matteo Quadranti è esponente: "È quello di cui abbiamo bisogno ed è quello che ci ha fatto grandi in passato; quando abbiamo iniziato a litigare troppo ci siano divisi, e questo ci ha fatto perdere".

Giovanna Masoni Brenni, già municipale di Lugano, non ha voluto ripetere al microfono il sostegno rivolto in mattinata: per lei era tempo di una scelta coraggiosa, votando una donna. Abbiamo chiesto cosa ne pensa alla granconsigliera Giovanna Viscardi: "(la scelta coraggiosa) la si faceva votando una donna che dice sempre quello che pensa con coraggio; io l’avrei votata non in quanto donna ma in quanto donna coraggiosa".

Alessandro Speziali è granconsigliere, e non è la prima volta che un parlamentare diventa presidente. Che tipo di dialogo si aspetta quindi il consigliere di Stato Christian Vitta? "Costruttivo e improntato all’apertura – ci risponde –, nell’interesse di rilanciare un Paese che sarà confrontato con delle sfide importantissime: come Partito liberale radicale dobbiamo avere una visione per il futuro e perseguire, coerentemente, degli obiettivi".

Il presidente dei Giovani liberali-radicali, Daniel Mitric, ha per parte sua dichiarato: "Vogliamo un PLRT più vicino ai giovani, alle tematiche dei giovani, ma nel contempo snello e rapido nelle decisioni, profilato, chiaro e vicino alla gente comune".

03:28

Speziali presidente del PLRT

Il Quotidiano 22.11.2020, 20:00

10:58

Speziali presidente

Il Quotidiano 23.11.2020, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare