L'idea non piace: la regione è già penalizzata dal traffico (archivio tipress)

Terza corsia, opposizione del Mendrisiotto

Il progetto elaborato dall'USTRA, secondo i Comuni, penalizza ulteriormente la regione già congestionata dal traffico di pendolari e frontalieri

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La Città di Mendrisio e i Comuni di Balerna, Coldrerio e Novazzano, supportati dalla Commissione regionale dei trasporti del Mendrisiotto e Basso Ceresio (CRTM), martedì hanno fatto sapere che si oppongono al progetto elaborato dall’Ufficio federale delle strade circa la cosiddetta terza corsia per lo stazionamento dei veicoli pesanti in direzione nord-sud nel Mendrisiotto.

La regione, scrivono in una nota congiunta, "è già sottoposta a una forte pressione del traffico di transito autostradale e del traffico dei pendolari frontalieri, con croniche e quotidiane congestioni e colonne di veicoli, che danno adito a forte inquinamento fonico e atmosferico. Tutto questo fa del Mendrisiotto una delle regioni della Svizzera con i maggiori superamenti dei valori limite di inquinamento atmosferico fissati dall’Ordinanza federale".

I Municipi e il presidente della CRTM dichiarano già sin d’ora la loro ferma opposizione al progetto così come pubblicato e spigheranno meglio la posizione dopo aver preso in esame "il voluminoso incarto ricevuto nei giorni scorsi".

Sindaci contro la terza corsia

Sindaci contro la terza corsia

Il Quotidiano di martedì 14.06.2022

 
La corsia per i camion che divide

La corsia per i camion che divide

Il Quotidiano di martedì 19.10.2021

 
sdr
Condividi