Ticino e Grigioni

Ticino italiano in secca

"Non è garantito il deflusso minimo", denunciano Legambiente e Coordinamento Salviamo il Ticino

  • 10.09.2016, 21:54
  • 07.06.2023, 23:16
In alcuni punti si può camminare sul letto del fiume

In alcuni punti si può camminare sul letto del fiume

  • Legambiente Lombardia

La siccità di questa estate fa soffrire particolarmente il tratto italiano del Ticino. In diversi punti l'alveo è asciutto, tanto che si può camminare sul letto del fiume. È una situazione che si ripete ormai ogni anno, denunciano Legambiente Lombardia e il Coordinamento Salviamo il Ticino. L'attenzione è punta sul Lago Maggiore, che non assicura il deflusso minimo vitale al fiume, perché si vogliono favorire le località turistiche sulle rive del Verbano.

A rischio è tutto un ecosistema patrimonio dell'Unesco per la biodiversità, sostengono, ma non solo: se non si innalza l'invaso attuale da 1,25 a 1,50 sullo zero idrometrico sono minacciate anche le utenze irrigue e industriali.

Per permettere di constatare la situazione, per domenica dalle ore 10.00 è stata organizzata una regata in canoa da Somma Lombardo al Ponte di Oleggio.

pon

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare