Ticino e Grigioni

Una Bellinzona che accoglie

Una classe per figli di richiedenti l'asilo o rifugiati è stata creata alle scuole comunali

  • 07.09.2016, 20:34
  • 07.06.2023, 23:11
Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

  • Ti-Press

Una classe di prima accoglienza è stata creata, a partire dall’inizio dell’anno scolastico corrente, alle scuole comunali di Bellinzona. Gli allievi, attualmente sette, sono figli di richiedenti l’asilo o rifugiati e faranno parte di questa iniziativa per un massimo di sei settimane. La città, con il sostegno del cantone, ha messo a disposizione quest’aula e una docente di riferimento per impartire, in particolare, lezioni di italiano.

"Vogliamo garantire prima di tutto la sicurezza e questo significa garantire uno spazio uguale per qualche giorno, oltre alla stabilità con adulti di riferimento che sono gli stessi per un certo periodo", ha dichiarato alla RSI Leonia Menegalli, direttrice dell’Istituto scolastico di Bellinzona.

"Pensiamo che così possano essere meno spaventati e possano anche capire meglio le nostre tradizioni e la nostra cultura. Quando poi torneranno nelle loro classi, di 20-25 allievi, dovrebbero fare meno fatica", ha invece affermato Roberto Malacrida, capo Dicastero cultura, scuola e giovani.

CSI/ads

Dal Quotidiano:

01:54

CSI 18:00 del 07.09.2016 - Il servizio di Alessandro Tini

RSI Info 07.09.2016, 20:17

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare