La rapida esondazione del Verbano nel novembre dello scorso anno fece pochi danni, ma in passato non è sempre stato così e allora ecco che Locarno può ora contare su un nuovo strumento per contenere le acque: nato da un'idea dell'assicurazione La Mobiliare, che con l'Università di Berna ha analizzato le conseguenze degli eventi naturali, il container ora a disposizione dei pompieri permette di realizzare una diga di 370 metri alta 75 centimetri.
In quattro ore al massimo i tubi vengono riempiti con dell'acqua, creando un argine. Ce ne sono cinque in tutta la Svizzera, consegnati alle località dove maggiore è il rischio di straripamenti. Locarno, in virtù della sua storia, è uno di questi e ha quindi ricevuto il regalo del valore di 320'000 franchi. In caso di bisogno, però, potranno farne richiesta anche i vigili del fuoco di altre regioni del Ticino.
Rimedi anti esondazione a Locarno
Il Quotidiano 12.09.2019, 21:00