È stata aperta sabato al traffico la nuova bretella realizzata in Valchiavenna per bypassare la frana di Gallivaggio garantendo la circolazione sulla statale del Passo dello Spluga e un collegamento continuativo con la bassa valle dei Comuni di San Giacomo Filippo, Campodolcino e Madesimo, in provincia di Sondrio. La strada era stata chiusa il 14 aprile in conseguenza del materiale sceso dal versante che sovrasta la frazione nota per il suo santuario. In seguito il transito era stato autorizzato solo in talune fasce orarie.
Il video della frana di Gallivaggio
RSI Info 29.05.2018, 20:09
"Dalla frana di Gallivaggio che ha isolato due paesi, sono trascorsi 105 giorni - ha dichiarato l'assessore regionale valtellinese Massimo Sertori - dopo soli 30 giorni di lavoro ininterrotto, come promesso al territorio, apre il bypass stradale progettato in tempi record dalla comunità montana della Valchiavenna e realizzato da ANAS".
Regione Lombardia ha stanziato 3,5 milioni di euro solo per la messa in sicurezza del versante montuoso che sovrasta il santuario di Gallivaggio.
Ansa/sdr