"Questa mattina si è svolto un incontro positivo e concreto al cantiere dell'Arcisate-Stabio". Maria Chiara Gadda, deputata del Partito Democratico, commenta con soddisfazione la visita al nuovo collegamento ferroviario tra Italia e Svizzera che da molto tempo ha problemi di realizzazione.
Oltre all'onorevole Gadda, all'incontro erano presenti i rappresentanti di RFI ed ICS Salini, i sindacati CGIL, CISL e UIL e i parlamentari del PD, onorevole Angelo Senaldi e la senatrice Erica D'Adda. "Abbiamo discusso di due temi: i problemi ambientali che bloccano l'opera e la tutela dei lavoratori. Possiamo comunicare una notizia positiva: sono stati individuati i siti di stoccaggio dei materiali di risulta. Le terre e rocce da scavo contenenti arsenico sono ancora il maggior ostacolo alla realizzazione dell'infrastruttura", ha spiegato Gadda.
"Ora è necessario accelerare gli iter autorizzativi per poter procedere alla piena funzionalità del cantiere, ed è probabile che prima di settembre ciò non possa avvenire", ha concluso.
redMM
Gallery image - Arsenico, "trovati i siti di stoccaggio"
Gallery video - Arsenico, "trovati i siti di stoccaggio"