Gallery video - Lampedusa, 4 bare bianche con orsetto
I corpi delle 111 vittime del naufragio di giovedì scorso al largo di Lampedusa recuperati finora sono stati commemorati in una triste cerimonia che si è tenuta nella camera ardente allestita nell’hangar dell’aeroporto dell’isola.
Le bare sono state disposte su tre file, dietro alle quattro piccole bare bianche dei bimbi annegati. Ogni feretro riporta un numero, in attesa che si concludano le lunghe operazioni di identificazione delle salme. Secondo alcune fonti, tra cui il parlamentare Mario Marazziti i morti sarebbero in totale 363 e mancherebbero all’appello 252 dispersi, molti dei quali giacerebbero ancora all’interno del peschereccio in fondo al mare. Dei 518 individui che si trovavano sull’imbarcazione si sarebbero salvate in 155.
Intanto però gli sbarchi di clandestini non si fermano. 325 siriani su due barconi sono giunti sabato a Portopalo, nel Siracusano, dopo essere stati soccorsi e scortati da motovedette della capitaneria di porto. E divampano le polemiche sui soccorsi. Secondo alcune testimonianze una barca si sarebbe avvicinata al luogo dell’incidente, senza prestare soccorso. Tutti aspetti che verranno chiariti dall’inchiesta.
Red MM/ansa/web/spal