Il ricco programma del Monte Verità
Il Quotidiano di giovedì 28.02.2019
Monte Verità tra Bauhaus e natura
Presentato il calendario culturale 2019: eventi dedicati all’arte, alla filosofia, alla scienza e alla musica. Si inizia nel mese di marzo
Il calendario culturale del Monte Verità inaugura il 2019 con la scienza o, per meglio dire, con Asconosc(i)enza, il festival asconese con il quale è ormai avviata una collaborazione che, quest'anno, inizia nel mese di marzo con lo Star Party (14 marzo), per poi passare alla conferenza di Giovanni Pellegri Chi decide? Io o il mio cervello? (26 marzo).
Sempre dedicato alla mente umana il film Inside Out, che verrà proposto per grandi e piccini in auditorium (3 aprile). Con il matematico Michelangelo Rocchetti si giocherà con rompicapo, enigmi e numeri (16 aprile), mentre la ricercatrice Anna Bacchia proporrà al pubblico una conferenza – spettacolo con dialoghi immaginari tra scienziati, artisti e uomini comuni (17 aprile).
Numerosi gli appuntamenti con l’arte, che ha un ruolo preponderante nel programma. Il 4 aprile viene presentata la mostra Luigi Pericle (1916-2001) - Beyond the visible, in programma per il prossimo maggio a Venezia, come evento collaterale alla Biennale 2019.
Tre le mostre in programma. Come apertura di Giardini in arte, viene inaugurata Trees of life & People I Know, in cui i due artisti svizzeri Pascal Mürer e Ivana Falconi si confrontano con la natura negli spazi dell’hotel Bauhaus e nel parco (inaugurazione 3 maggio, fino al 3 novembre).
Per il centenario del Bauhaus, in collaborazione con la Compagnia Tiziana Arnaboldi, verranno presentate 5 repliche dello spettacolo di danza Dalla terra alla luce. Gli spettacoli si svolgeranno sul tetto dell’Hotel Monte Verità all’alba e al tramonto (2-6 luglio).
Tra gli appuntamenti del centro Stefano Franscini, si terrà una tavola rotonda pubblica su Cambi Climatici, Migrazione e Sicurezza (4 marzo).
Il programma completo su: https://www.monteverita.org/it. Tel. 091/785.40.40
Red.MM /M. Ang.