Uno strumento fondamentale per gli uomini preistorici (keystone)
Reperti nascosti sotto l’albero
Selci dell’era paleolitica alla luce nei dintorni di Sciaffusa grazie alla tempesta Burglind
La tempesta Burglind, che ha colpito la Svizzera un mese fa, non ha fatto solo danni: indirettamente ha infatti portato alla luce importanti reperti del Paleolitico.
La scoperta, in un bosco nei dintorni di Sciaffusa, è stata fatta da un escursionista, che trovando le pietre tagliate e affilate tra le radici di un albero abbattuto, ha immediatamente avvisato il Dipartimento di archeologia cantonale.
Gli esperti hanno effettuato degli scavi e martedì hanno confermato l’autenticità dei manufatti, recuperandone diversi.
Risalenti a 12'000 anni fa, gli oggetti rinvenuti testimoniano la presenza nella zona di comunità di cacciatori e raccoglitori che se ne servivano, tra l'altro, come punte per le lance.
ATS/YR