La prima immagine di Webb: una stella
La NASA ha svelato il primo scatto del nuovo telescopio spaziale
La NASA ha pubblicato la primissima immagine ripresa dal telescopio spaziale James Webb, lanciato a Natale e ora a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.
È un ritratto un po' confuso e sfuocato della stella HD 84406, la prima di una serie di immagini di prova che nei prossimi mesi serviranno ad allineare gli specchi del telescopio per renderlo pienamente operativo a scopi scientifici in estate.
Nel mosaico si riconoscono 18 punti luminosi: sono riflessi della stessa stella (nella costellazione dell'Orsa Maggiore), la cui luce è stata catturata da ciascuno dei 18 segmenti dello specchio primario (non ancora allineati) e poi riflessa sullo specchio secondario, per essere poi convogliata nella Near Infrared Camera.
Il processo di cattura dell'immagine è iniziato il 2 febbraio ed è durato 25 ore.
Il telescopio è stato puntato verso 156 differenti posizioni intorno a quella prevista della stella e ha così generato 1'560 immagini per un totale di 54 gigabyte di dati grezzi, usate poi per comporre un'unica grande foto da oltre 2 miliardi di pixel.