
"Starlink oscurerà le stelle"
La flotta di satelliti di SpaceX, che dovrebbe portare internet veloce in tutta la Terra, preoccupa gli astronomi
I primi 60 satelliti della flotta Starlink di SpaceX sono stati lanciati e sono entrati in orbita. Il loro obiettivo è quello di portare internet ad alta velocità anche negli angoli più remoti del nostro pianeta, secondo le intenzioni di Elon Musk.
Ma gli astronomi temono che la futura costellazione artificiale, che potrebbe arrivare a contare fino a 12'000 satelliti, interferirà con tutte le osservazioni al telescopio effettuate dalla Terra.
Less than 24 hours after SpaceX's launch of the first 60 Starlink satellites, amateur astronomer Dr. @Marco_Langbroek captured them streaking over the Netherlands [full story: https://t.co/0DDE0TCfI1] pic.twitter.com/boTrocB0e3
— Massimo (@Rainmaker1973) 25 maggio 2019
L'astronomo giurassiano Michel Ory, interpellato da RTS, spiega che alcune immagini scattate durante le osservazioni diventano illeggibili quando sono compromesse dal passaggio dei satelliti. "La nostra civiltà sarà la prima a non poter praticamente più osservare la Via Lattea", aggiunge, sottolineando che "il cielo stellato dovrebbe diventare patrimonio dell'umanità".
Queste preoccupazioni sono state respinte da SpaceX, che in una nota diffusa venerdì ha assicurato che i satelliti saranno meno visibili dalla Terra una volta raggiunta la loro orbita finale.