Ricercatori del Weizmann Institute of Science, in Israele, affermano di essere riusciti a modificare la dieta di alcuni batteri di escherichia coli: "Ora si nutrono di anidride carbonica invece che di zucchero", ha spiegato all'Associated Press il ricercatore Shmuel Gleizer, autore della studio pubblicato sulla rivista scientifica "Cell". I batteri modificati, inoltre, producono biomassa.
"Li abbiamo nutriti per mesi con sola anidride carbonica e di formiato. In seguito siamo stati in grado di isolare i batteri che non avevano più bisogno di zucchero per sopravvivere."
La speranza è che in futuro si possano creare biotecnologie utili nel campo delle energie rinnovabili e dei cambiamenti climatici.