Scienza e Tecnologia

Una Terra "magica" a Lugano

Il Museo cantonale di storia naturale espone Omniglobe, riproduce in miniatura i fenomeni del mondo

  • 30.12.2016, 09:24
  • 08.06.2023, 02:37
Sulla sfera digitale sono proiettati i contenuti sotto forma di animazioni

Sulla sfera digitale sono proiettati i contenuti sotto forma di animazioni

Una sfera digitale di 120 cm di diametro che riproduce in miniatura e in forma multimediale i fenomeni terrestri (tra gli altri, le correnti oceaniche, i terremoti, gli tsunami). Stiamo parlando di OmniGlobe, una Terra "magica" esposta al Museo cantonale di storia naturale di Lugano, che offre ai visitatori la possibilità di vedere in tempo reale le condizioni meteo o il traffico aereo nel mondo

Attualmente, in Svizzera, soltanto il Technorama di Winterthur e il Politecnico federale di Zurigo dispongono di questo strumento.

OmniGlobe, inoltre, permette al personale del Museo di accedere a una vasta libreria di contenuti online (scaricabili gratuitamente), realizzati dalla rete delle istituzioni scientifiche e museali che già dispongono di questo strumento. Il software che gestisce OmniGlobe permette, infatti, di personalizzare le animazioni con contenuti propri o di crearne di nuovi da condividere in rete con la comunità scientifica globale.

Red.MM/M.Ang.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare