Rischio d'allergie da pollini tutto l'anno
I cambiamenti climatici hanno portato ad un progressivo allungamento e aggravamento della malattia
Il riscaldamento globale sta rendendo concreto il rischio che le allergie da pollini persistano per tutto l'anno, con sintomi peggiori e più duraturi. Entro pochi decenni si potrebbe verificare un aumento del 20% nella quantità totale di pollini rilasciata dalle piante. L'allerta arriva dal congresso della Società italiana di allergologia, asma, e immunologia clinica in corso a Verona, dove gli specialisti si confrontano sugli effetti dei cambiamenti climatici. I mutamenti, avvertono, hanno portato ad un progressivo allungamento e aggravamento delle pollinosi. Oggi tendono ad abbracciare nella loro durata l'intero arco dei 12 mesi.
"Stiamo registrando un aumento delle richieste di aiuto anche in periodi in passato insoliti - dichiara il presidente della società Gianenrico Senna -. Moltissimi rischiano di soffrire di allergie da pollini praticamente tutto l'anno, con sintomi peggiori e terapie che devono essere protratte nel tempo".
Per saperne di più
Consultate il sito Pollini e allergie del Centro allergie Svizzera