ridotto_dell_opera-1_1.png
Rete Due

Il ridotto dell'opera

Quattro secoli di passioni, trame, follie, trionfi, croci e delizie. Lo spettacolo più sensazionale ed inverosimile creato dall’umanità, si rinnova ogni settimana sulle onde di Rete Due con Gaia Varon, Davide Fersini e Paolo Borgonovo: le voci del melodramma!

Ascolta
Una Recherche in musica

Charpentier a Aix e Donizetti in Ticino

  • Ieri
  • 14:30
Louise — Festival d'Aix-en-Provence 2025 © Monika Rittershaus_9.jpg
Tracce di fantasmi in scena e non

Una nuova produzione di Norma 

  • 04.07.2025
  • 14:30
Maria Callas
A spasso per teatri

La Route Lyrique in Svizzera romanda e le passioni liriche di Francesco Hoch

  • 27.06.2025
  • 14:30
"Le Docteur Miracle" di Georges Bizet
Eroi classici fra Grecia, Italia e Austria

La nuova edizione del Festival Monteverdi a Cremona e un’autobiografia ricca di aneddoti

  • 20.06.2025
  • 14:30
Il compositore italiano Claudio Monteverdi (1567-1643)
“Opere fantasma” - tra Verdi e Wagner

“Siegfried” in scena alla Scala, “Opere fantasma” di Stefano Jacini

  • 13.06.2025
  • 14:30
“Opere fantasma” di Stefano Jacini, EDT (dettaglio di copertina)
L’opera a Dubai

In dialogo con Paolo Petrocelli

  • 06.06.2025
  • 14:30
Dubai Opera.jpg
Mozart e Turgenev

 Un “Flauto magico” bernese e uno scrittore melomane russo

  • 30.05.2025
  • 14:30
Zauberfloete_p0016971_hoch_kopie.jpg
Gran Torino

“Hamlet” di Ambroise Thomas al Teatro regio, Felice Casorati “pittore musicale”

  • 23.05.2025
  • 14:30
Felice Casorati, Ritratto di Riccardo Gualino o Ritratto di signore, 1922. Collezione privata.
Santa Barbara! (Hannigan)

Un ritratto dell’artista sulla scena

  • 16.05.2025
  • 14:30
stabat_mater_RC_gtg_250.jpg
Inferno e impegno a Berlino

Una nuova produzione di Don Giovanni alla Komische Oper e un volume di scritti del suo fondatore

  • 09.05.2025
  • 14:30
ph_don_giovanni_requiem_komische_oper_berlin-23_page-0001.jpg
Il mercante e il cerusico

“Una tragedia fiorentina” e un libro sui castrati

  • 02.05.2025
  • 14:30
Una tragedia fiorentina: Rebekka Maeder, Martin Mairinger, Martin Achrainer © Konstantin Nazlamov
Tra Firenze e Roma, tra Venezia e Basilea

“Il prigioniero” di L. Dallapiccola a Roma, La “Arsilda” e le opere di Vivaldi secondo Andrea Marcon 

  • 25.04.2025
  • 14:30
Antonio Vivaldi

Ti potrebbe interessare