Se oggi suoniamo e ascoltiamo le sonate di Domenico Scarlatti, lo dobbiamo alla sensibilità e all’intelligenza di una regina, che di Scarlatti fu talentuosa allieva fin dall’infanzia: Maria Barbara di Braganza. È questo il fatto più noto che unì il genio napoletano e la figlia di re Giovanni V di Portogallo e Marianna d’Asburgo, arciduchessa d’Austria e regina di Spagna. Ed è su fatti realmente accaduti che Alberto Riva ha costruito il suo nuovo romanzo "Il maestro e l’infanta" (Neri Pozza), un viaggio nel primo '700 iberico fra musica e storia, suggellato da una lunga e profonda amicizia. Oltre allo scrittore e giornalista milanese, ospiti di "Alice" saranno Pierre Lepori, che ci presenterà il giovane scrittore romando Bruno Pellegrino, del quale Dadò ha appena pubblicato il libro d’esordio "Laggiù, agosto è già autunno", e Francesca Rigotti, che chiuderà la puntata suggerendoci la lettura di “Sulla maleducazione” di Sergio Tramma (Raffaello Cortina) e di "Offendersi" di Remo Bassetti (Bollati Boringhieri).
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703530