Arrivato alla soglia dei novant’anni, Corrado Augias, dopo aver conquistato i suoi lettori con i segreti della Storia, della musica e della religione, racconta l’avventura di una vita, la sua.
Da Tito Lucrezio Caro a Renan, da Feuerbach a Freud e poi Spinoza, Manzoni, Beethoven, Nietzsche, Leopardi, i suoi maestri sono pensatori, poeti, narratori, musicisti: una costellazione ampia che lo scrittore, giornalista, autore e presentatore televisivo, non esita a chiamare il suo pantheon, figure che hanno arricchito il suo percorso professionale e, insieme, la sua consapevolezza di cittadino.
Le considerazioni di Corrado Augias, a proposito della sua autobiografia La vita s’impara (Einaudi, 2024), al microfono di Lina Simoneschi Finocchiaro.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908