Un tratto di autostrada che per decenni ha tagliato in due il quartiere di Schwamendingen, a Zurigo, è ora coperto da un parco. Progetti analoghi -alcuni in fase avanzata, altri solo allo stadio embrionale- sono previsti anche nella Svizzera italiana. La relazione con l’autostrada sta cambiando: un’arteria in passato vitale per lo sviluppo economico, è sempre più vista come una ferita nel territorio e un elemento che perturba la qualità della vita. Come si possono ripensare intere porzioni di territorio grazie all’interramento di tratti autostradali? Quanto sono sostenibili, anche finanziariamente, questi progetti? E quali sono i criteri che spingono la confederazione a sostenere o meno tali riqualifiche? Ne parliamo con Guido Biaggio, vicedirettore dell’Ufficio federale delle Strade e con Sophie Ambroise, architetta paesaggista.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908