"Che cosa c’è da ridere" di Federico Baccomo; Mondadori (dettaglio copertina)
Geronimo

A colpi di risate

di Mariarosa Mancuso

  • 03.02.2021
  • 23 min
  • www.librimondadori.it
Scarica

Federico Baccomo aveva scritto – con lo pseudonimo Duchesne – la satira avvocatizia “Studio iIlegale”. E altre storie contemporanee come “Anna sta mentendo”. Il suo ultimo libro - “Che cosa c’è da ridere”, appena uscito da Mondadori - è un’ode alla capacità di ridere anche durante le grandi tragedie. Racconta la storia, inventata ma saldamente documentata - anche nei campi di transito verso Auschwitz si mettevano in scena spettacoli per le gerarchie naziste – di un comico ebreo. Eric Aldeman, si chiama. Muove i suoi primi passi sui palcoscenici berlinesi. Prima di capire, sulla sua pelle, che “la risata è l’ultima ricorsa quando le cose vanno a catafascio”.

Libri e film presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Baccomo, Federico. Che cosa c'è da ridere. Mondadori, 2021

Baccomo, Federico. Anna sta mentendo... Giunti, 2017

Vogliamo vivere [DVD] / regia di Ernst Lubitsch. Eagle Pictures, 2009

Lewinsky, Charles. Un regalo del Führer. Einaudi, 2014

Studio illegale [DVD] / un film di Umberto Carteni. Warner Home Video, 2013 – basato sull’omonimo romanzo di Duchesne (Federico Baccomo)

Grossman, David. Applausi a scena vuota : romanzo. Mondadori, 2014

Altri testi di Federico Baccomo in Sbt

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare