Giacomo Papi non ha perso tempo. Mentre alcuni di noi si annoiavano e gli altri impastavano il pane ("pur di non leggere" ha malignamente commentato lo scrittore Fabio Genovesi in un’intervista recente) ha scritto "Happydemia". Dovrebbe registrarlo come marchio: il nome di una ditta che recapita psicofarmaci a domicilio.
Il romanzo è appena uscito da Feltrinelli, e nella trama ricorda un po’ "Pinocchio": un giovanotto che vive con il nonno (tenendo le distanze) e per guadagnare qualcosa fa il consegnator, e pedala con i preziosi pacchetti della ditta. Una ragazza, ma non è tempo di baci, sono vietatissimi.
Sullo sfondo, la Grande Domanda: si può fare satira su temi tanto delicati? Da ribaltare, all’occasione: se non facciamo satira su questi temi, che cosa lo merita? Su argomenti futili, no sarebbe neanche satira, insegna Jonathan Swift.
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Papi, Giacomo. Happydemia. Feltrinelli, 2020
Papi, Giacomo. Il censimento dei radical chic. Feltrinelli, 2019
Foucault, Michel. Sorvegliare e punire : nascita della prigione. Einaudi, 2008
Dickens, Charles. Il circolo Pickwick. Einaudi, 2017
Libri di George Orwell in Sbt
Altri libri di o curati da Giacomo Papi in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596