Alberto Mantovani, lectio magistralis “Immunità e vaccini, dal cancro a Covid-19”
Il giardino di Albert

Il sogno dell'immunità

di Fabio Meliciani

  • 13.05.2023
  • 25 min
  • TiPress
Scarica

Vaccini e cancro: la parola all’immunologo Alberto Mantovani.

Il nostro sistema immunitario è come una grande orchestra, con direttori, sezioni diverse di musicisti, e tanti spartiti da suonare… la metafora dell’orchestra è quella usata dall’immunologo Alberto Mantovani per raccontare cos’è il nostro sistema immunitario, durante la lectio magistralisImmunità e vaccini, dal cancro a Covid-19” tenuta presso Castelgrande a Bellinzona, in occasione della Giornata Internazionale dell'Immunologia. L’evento è stato promosso dall’associazione cappello Bellinzona Institutes of Science (Bios+) che riunisce l’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) e l’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR), entrambi affiliati all’Università della Svizzera italiana (USI). Abbiamo incontrato Alberto Mantovani, professore emerito presso la Humanitas University, direttore scientifico dell’Istituto Clinico Humanitas e immunologo di fama internazionale in occasione della sua conferenza; con lui abbiamo parlato di come funziona il nostro sistema immunitario, di come sia cambiato il modo di vedere e trattare i tumori, di quali siano le prospettive di cura rappresentate dalle terapie immunologiche contro i tumori, e persino di cosa ci ha lasciato, ora che la pandemia è finita, Covid-19, tutti temi al centro dell’ultimo libro di Alberto MantovaniL’orchestra segreta, come funziona il sistema immunitario dai tumori al Covid” edito da La nave di Teseo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare