artista, pittore, arte astratta
In altre parole

Mario Bottinelli Montandon (4./5)

di Natascha Fioretti

  • 23.02.2023
  • 11 min
  • iStock
Scarica

Classe 1966, nato a Busto Arsizio, oggi di casa in Capriasca, Mario Bottinelli Montandon vanta un ricco percorso professionale, a più livelli, nel mondo dell’arte. Studi classici a Como, laurea specialistica in pittura alla NABA di Milano, Mario Bottinelli Montandon ha da subito sviluppato uno spiccato interesse per il concetto ampliato di arte, introdotto dal Maestro tedesco Joseph Beuys che lo ha portato a collaborare su più fronti professionali e a collaborare con Lucrezia De Domizio Durini nell’opera di promozione culturale dello scultore tedesco. Dal 1991 in avanti ha esposto in diverse mostre internazionali, tra queste la 52. Biennale di Venezia e il Museo di arti figurative di Zurigo. Le sue opere fanno parte della Collezione Rapporti Umani a Palazzo Durini, la casa di Lucrezia De Domizio Durini a Bolognano (Pescara).

Artista, docente senior in didattica visiva ed educazione alle arti plastiche in SUPSI, con Mario Bottinelli Montandon parleremo delle nuove sfide e delle nuove tendenze nel campo museale e della docenza con uno sguardo anche al panorama internazionale.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare