Monica Lanfranco è filosofa, giornalista e formatrice sulla risoluzione nonviolenta dei conflitti, con particolare riguardo alla differenza sessuale e agli stereotipi. Ha fondato nel 1994 il trimestrale femminista “Marea” e ha un blog su “Il Fatto Quotidiano” e su “Micromega”. Ha realizzato alcuni approfondimenti per Wikiradio RAI Radio 3, tra cui quello sulla partigiana e senatrice Lidia Menapace, alla quale ha dedicato, producendolo, il docufilm “Ci dichiariamo nipoti politici”. Nel 2008 ha dato vita a “Altradimora”, un casale in Piemonte dove si soggiorna e si svolgono progetti di formazione in prospettiva femminista. Tra i suoi libri è particolarmente affezionata a “Uomini che odiano amano le donne. Virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi” (Marea Edizioni), dal quale è nato nel 2013 “Manutenzioni-Uomini a nudo”, il primo laboratorio italiano di teatro sociale per uomini contro la violenza maschile. I suoi ultimi libri sono “Crescere uomini. Le parole dei ragazzi su sessualità, pornografia, sessismo” (Erickson, 2019) e “Voi siete in gabbia, noi siamo il mondo. PuntoG. Il femminismo al G8 di Genova (2001-2021)” (Vanda Edizioni, 2021). Monica Lanfranco sarà ospite di Massimo Zenari a “In altre parole”.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703606