“Lucietta, organista di Vivaldi” di Federico Maria Sardelli, Sellerio (dettaglio di copertina)
La Recensione

Lucietta, organista di Vivaldi

Un volume di Federico Maria Sardelli

  • sellerio.it
  • 23.5.2024
  • 23 min
Disponibile su
Scarica
  • Letteratura
  • Musica
Di: Luca Damiani

Questo volume è di grande utilità e diletto per approfondire la Venezia dei primi decenni del ‘700 con la quotidianità, le mode, i primati di una delle città più importanti d’Europa ma soprattutto per conoscere alcune sue istituzioni e tra queste l’Ospedale della Pietà dove Antonio Vivaldi esercitò il suo talento di musicista assunto nel 1704 in qualità di insegnante di violino e dove rimarrà per quasi quarant’anni. L’Ospedale dava rifugio e un ruolo sociale ai neonati abbandonati nella “scafetta” e tra questi, le figlie più dotate, chiamate “figlie di Choro”, venivano allevate come soliste in un’orchestra di buon livello. L’immaginata vita di una di queste, Lucietta, è l’occasione per vedersi muovere Vivaldi e i suoi contemporanei.

Scopri la serie

Correlati