La storia scorre: fiumi e capitali ai due lati dell’Europa
Sabato 06 agosto alle 10.00
Ascolta il reportage
Reportage 06.08.2016, 12:00
Contenuto audio
Dopo Borgo Sansepolcro, in compagnia di Brigitte Schwarz, scopriamo altri due luoghi nel nostro itinerario lungo il Tevere sulle tracce di Piero della Francesca: Monterchi, suggestivo borgo della Valtiberina Toscana, dove l’artista realizzò intorno al 1455 nella chiesa di Santa Maria in Momentana il celebre affresco della Madonna del Parto, di cui ci parla Lina Guadagni, direttrice del museo dove l’opera è attualmente conservata, e Perugia, dove Piero eseguì nel 1467 per conto delle suore terziarie del convento di Sant’Antonio il Polittico, conservato nella Galleria nazionale dell’Umbria, presentato dallo storico dell’arte Gianluca Delogu, collaboratore scientifico del museo.
Lungo il Tevere. I luoghi di Piero della Francesca: Monterchi e Perugia