®
Il funerale di Stalin è addirittura stato riproposto in un film. A quelli dello scrittore Pasternak e del cantautore Vysotsky hanno partecipato centinaia di migliaia di persone sfidando il regime comunista. E quello di Yevgeny Prigozhin? Celebrato di nascosto in un cimitero di San Pietroburgo chiuso da tempo e la salma sepolta al posto di un parente, anche se l’oligarca capo della milizia privata Wagner era un eroe della Russia. Il messaggio del Cremlino era chiaro, e non bisogna leggere tra le righe per capire come siano andate le cose.
I funerali dell’era sovietica – e post sovietica – ci offrono uno spunto di riflessione assolutamente originale e unico. Il Prof. Gian Piero Piretto, uno dei massimi esperti di storia della cultura russa e autore de “L’ultimo spettacolo” Raffaello Cortina editore, ci accompagna nell’ultimo viaggio (di personaggi famosi che hanno fatto l’Unione Sovietica e la Russia). Una lettura del passato e del presente attraverso alcune cerimonie funebri in grado di fornire messaggi altrimenti difficili da comprendere in Occidente.
Prima emissione: 24 ottobre 2023
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609