Laser
Lunedì 12 ottobre alle 09:00
Replica alle 22:35
Il buddismo è universalmente riconosciuto come religione di pace, tolleranza e apertura verso l’altro. In alcune zone del Myanmar, l’ex Birmania, non è però così. Il monaco buddista Ashin Wirathu ha fondato il movimento estremista 969 che ha come obiettivo limitare la presenza della minoranza musulmana sul suolo birmano. Cambogia, Thailandia e Myanmar sono alcuni dei paesi, a maggioranza buddista, in cui si sono verificati e si verificano tuttora atti violenti, a volte anche in nome della religione.
In questo Laser discutiamo di estremismo buddista con Francesco Montessoro, Professore di storia politica del Sud-est asiatico e Giovanna Giorgetti, vice-presidente dell’Unione buddista italiana.
Assistenza tecnica: Francesco Muzioli