Laser

Gianfranco Ravasi e il dialogo tra Fede e Ragione

di Giorgio Thoeni

  • 13.04.2015, 11:00
ky_Gianfranco Ravasi.JPG

Il cardinale Gianfranco Ravasi

  • Keystone

Lunedì 13 e mercoledì 15 aprile 2015 alle 09:00
Replica alle 22:35

Gianfranco Ravasi, è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia sacra. Alla fine del 2009 papa Benedetto XVI gli ha affidato la gestione della Fondazione del “Cortile dei Gentili”, uno spazio d’incontro e dialogo fra credenti e non credenti, poi ribadito da papa Francesco per la sua importanza nel perseguire finalità di solidarietà sociale anche a supporto dei progetti per la promozione della cultura e dell’arte. Il “Cortile dei Gentili” è una sede neutrale, aperta al confronto su vari temi di cultura contemporanea nella prospettiva di un ampio respiro internazionale e in collaborazione con le principali strutture culturali come università, istituti di ricerca, fondazioni d’arte, organismi di raccordo tra politica e cultura e organizzazioni internazionali.

L’incontro con il Gianfranco Ravasi al microfono di Giorgio Thoeni è suddiviso in due parti:


1. parte: l’eminente prelato si racconta: dalle sue origini alla sua formazione, dal suo incontro con Dio e con la Bibbia, di cui è fra i più autorevoli studiosi, fino al confronto tra “Fede e Ragione” sulla base di un recente dialogo avuto con il filosofo laico francese Luc Ferry poi pubblicato da Mondadori.

25:19

Gianfranco Ravasi e il dialogo tra Fede e Ragione (1./2)

Laser 13.04.2015, 11:00


2. parte: il Cardinal Ravasi viene dapprima messo a confronto con un paio di spunti tratti dalle “Conversazioni su Dio e sull’Uomo”, pubblicate da Laterza, avvenute tra Zygmunt Bauman, maestro del pensiero contemporaneo e teorico della ‘modernità liquida’, e Stanisław Obirek, teologo, storico, antropologo, ex gesuita. In ultima battuta affronta il tema del dialogo tra Fede e Scienza.

22:57

Gianfranco Ravasi e il dialogo tra Fede e Ragione (2./2)

Laser 15.04.2015, 11:00

Ti potrebbe interessare