Laser

Incontro con Marco D’Anna: uno Svizzero nel mondo

Per una fotografia di ricerca. Serie di Laser incontro con fotografi-artisti, di Antonio Ria

  • 16.08.2016, 11:00
Burri al Festival del film Locarno. Qui insieme al collega Marco D'Anna

Burri al Festival del film Locarno. Qui insieme al collega Marco D'Anna

  • ©TiPress

Laser
Martedì 16 agosto 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35

Ritratto d’artista

Una vita ormai lunga e fittamente articolata quella del fotografo ticinese Marco D’Anna, impegnato in imprese internazionali sempre più importanti. Come dimostrano le sue numerose mostre e pubblicazioni (fra cui una ricerca, una mostra e un volume insieme a René Burri), ha saputo dare alla fotografia un vero linguaggio d’arte, riuscendo a far convivere ricerca, progetti personali, lavoro per la pubblicità. Un lungo percorso che si è intensificato negli ultimi anni, quando è stato incaricato –insieme allo scrittore Marco Steiner– di percorrere i luoghi dove si svolgono le avventure di Corto Maltese, il personaggio mitico di Hugo Pratt, per realizzare i 14 volumi della “Saga di Corto Maltese” per le Edizioni Casterman-Rizzoli. Insomma –come l’ha definito Anselm Zurfluh, direttore del Musée des Suisses dans le Monde– «uno Svizzero nel mondo».
La riprova è la mostra monografica con opere inedite “Marco D’Anna. Oltre” che si inaugurerà il 4 settembre alla Buchmann Galerie di Agra.

Ti potrebbe interessare