Il pensiero del filosofo francese a sessant’anni dalla morte.
E’ difficile, anzi impossibile da etichettare, ed è forse per questo che è stato poco compreso – e poco seguito – da vivo. Ma la sua opera, complessa e spesso ermetica, è oggetto di studio come mai prima in passato, e a Georges Bataille sono dedicati saggi, approfondimenti, monografie. Mentre altri pensatori suoi contemporanei sembrano oramai lasciati in disparte, sul pensiero di Bataille il dibattito è vivacissimo.
Con Niccolò de Mojana, editore ed esperto di comunicazione editoriale, autore di scritti e studi su Georges Bataille, Francesco Agnellini, saggista, traduttore e collaboratore dell’Università IULM e Claudio Tarditi, docente associato di antropologia filosofica presso l’istituto universitario salesiano di Torino.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703613