iStock-Capodoglio, Cetaceo, Mammifero acquatico, Subacqueo, Animale selvatico
Moby Dick

La dittatura del benessere

di Michela Daghini e Mariarosa Mancuso

  • 03.02.2018
  • 1 h e 55 min
  • iStock
Scarica

La notizia è di qualche giorno fa. Il corso più seguito all’Università di Yale insegna a vivere bene, lo tiene Laurie Santos, professoressa di psicologia. Insegna a combattere lo stress, a socializzare, a non rinviare le decisioni. Insegna il benessere, fisico e mentale. Insegna le buone pratiche che prima erano una scelta e ora stanno diventando un obbligo: l’obbligo di tenersi in forma, e di non essere mai tristi, di rinunciare a certi cibi considerati pericolosi - prima erano i grassi, ora è lo zucchero, di aver sullo smartphone un’App per contare i nostri passi, e un’altra per monitorare il sonno. Una terza, magari, che consigli la lettura come medicina, dimenticando che poeti e artisti erano spesso malinconici, se non depressi, alla salute badavano poco, ed erano dediti a sostanze illecite come l’oppio.

Ne parliamo con Cristina Castrillo, che ha fondato il “Teatro delle Radici”. Con Marco Belpoliti, scrittore e giornalista, curioso osservatore della contemporaneità. Con Vincenzino Siani, medico nutrizionista e medico sportivo, autore con Carlo Consiglio di “Evoluzione e alimentazione”.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare