Balena
Moby Dick

Madame Bovary non era una cattiva ragazza

di Raffaella Barazzoni e Brigitte Schwarz

  • 20.10.2018
  • 1 h e 53 min
  • iStock
Scarica

Dal 24 al 28 ottobre il Festival Piazzaparola sarà nella Hall del Lac di Lugano con un altro grande classico delle letteratura. "Moby Dick" dedicherà l’edizione di sabato 20 ottobre a questa figura rivoluzionaria e ad una riflessione sulla scrittura al femminile con la coordinatrice e storica Yvonne Pesenti Salazar, la scrittrice Marta Morazzoni e il poeta e saggistra Gilberto Isella. Quando nel 1857 uscì in Francia il capolavoro di Gustave Flaubert, fu subito evidente che quelle pagine avrebbero provocato un grande scalpore. L’autore fu accusato di oltraggio alla morale pubblica e religiosa, ma il romanzo diventò un bestseller. L’infelice Emma è la donna che sfida ogni convenzione per liberarsi dai vincoli borghesi della società in cui è immersa, lo fa con atteggiamenti che la morale pubblica non può tollerare. La figura archetipica di Madame Bovary ci offrirà lo spunto per riflettere anche sulle dinamiche di potere e sul ruolo delle donne che emergono dalle pagine della grande letteratura.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare