Mina
Montramatre - Celebrando Mina

Incontro con Roberto Favaro

L’irresistibile potere della voce e delle parole di Mina

  • 20.11.2024
  • 11 min
  • Giovanni Conti, Claudio Farinone e Sergio De Laurentiis
  • Imago Images
Scarica

Un ventennio di fuoco, e poi l’addio definitivo dalle scene. Mina è pura musica, una voce tecnicamente ed espressivamente irraggiungibile, è il volto di un’epoca d’oro, e anche se ormai quasi invisibile è nella memoria di numerose generazioni. Mercoledì 20 novembre, nel programma di Rete Due “Montmartre” curato da Giovanni Conti, Claudio Farinone e Sergio De Laurentiis, musicisti, cantanti, autori, musicologi e poeti hanno raccontato la “loro” Mina. 

Roberto Favaro è direttore della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano, insegna Storia della musica presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, è direttore artistico del Teatro Lirico di Milano (area musica classica e lirica), dirige la rivista di studi musicali «Musica/Realtà», ha pubblicato decine di saggi in cui esplora i rapporti tra musica e altre discipline artistiche. Insomma, una vera autorità nel campo della musicologia e della saggistica in Italia. Roberto Favaro illustra al microfono di Rete Due l’irresistibile potere della voce e soprattutto delle parole di Mina.
 

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare