Luigi Pericle ed Emma Kunz rappresentano due percorsi emblematici del binomio arte-esoterismo, ormai accolto dalla storia dell’arte. Di Pericle, pittore e illustratore di grande successo nato a Basilea, si è recentemente riscoperto ad Ascona un prezioso archivio che include le opere dell’ultimo periodo e una ricca biblioteca. Della guaritrice argoviese Emma Kunz, a cinquant’anni dalla prima retrospettiva sui suoi enigmatici disegni, il Kunsthaus di Aarau ripropone una rilettura in chiave contemporanea. Quale il contributo all’arte di queste figure che nel corso della loro vita hanno praticato l’antroposofia e la teosofia, approfondito la pratica di medicine alternative o l’alchimia, studiato l’astrologia o la filosofia zen? E quali gli esiti estetici e formali che hanno prodotto queste ricerche? "Voci dipinte" ospita Carole Haensler, curatrice della mostra "Ad astra" in corso a Palazzo Reali e Simona Ciuccio, conservatrice al Kunsthaus di Aarau.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780