®
Personalità labirintica e complessa, Giorgio De Chirico è stato troppo a lungo relegato a pittore "metafisico", ovvero a un periodo che rappresenta soltanto una parte del suo percorso artistico che si estende sull’arco di settant’anni. L’universo visivo di questo maestro del Novecento, nato in Grecia nel 1888, è dominato dall’enigma e da un senso di presagio, sempre sospeso fra il passato della classicità e la modernità del progresso. Ma la pittura di De Chirico conosce una variazione di temi e di stili sorprendente presentata ora in un’ampia retrospettiva allestita a Milano. La sua opera e la sua vita sono oggetto di una nuova pubblicazione che intende colmare alcune lacune filologiche della sua bibliografia. Ospiti di “Voci dipinte” sono Luca Massimo Barbero, curatore della rassegna di Palazzo Reale e Fabio Benzi, autore di una recente monografia su De Chirico.
Prima emissione 17 novembre 2019
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780