Mendrisio: Villa Argentina. Nella foto panoramica aerea, Villa Argentina e il parco che la circonda, Accademia Architettura
Voci dipinte

Lo spazio e l’emozione

Un ciclo di incontri con registi e studiosi presieduti a Mendrisio dal duo Bêka-Lemoine

  • 12.11.2023
  • 59 min
  • Monica Bonetti
  • TiPress
Scarica

Ospiti di questa puntata di Voci Dipinte sono gli artisti visivi Ila Bêka e Louise Lemoine: una coppia nella vita privata e in quella professionale che lavora con media estremamente variegati: film, videoinstallazioni, libri, fotografia…
In comune i loro lavori hanno la caratteristica di sperimentare come le persone vivono, percepiscono si muovono e si relazionano con l’architettura contemporanea e con lo spazio urbano. Nel farlo ambientano i loro film a stretto contatto con alcuni dei progetti architettonici più iconici della nostra contemporaneità disegnati da nomi come Herzog&de Meuron, Frank Gehry, Renzo Piano o Rem Koolhaas.

Dal 2008 quando hanno iniziato il loro sodalizio artistico e personale, Bêka&Lemoine hanno realizzato oltre 30 film che sono stati proiettati nelle più importanti istituzioni culturali e museali, oltre che in varie biennali e festival cinematografici internazionali. Nel 2016 il MoMA ha acquisito il loro lavoro completo che è ora parte della sua collezione permanente. Sono inoltre invitati regolarmente a tenere corsi e workshop in Accademie ed università. Tra queste anche l’accademia di Mendrisio dove partendo dal loro ultimo libro “The Emotional Power of Space (B&P, 2023) curano un ciclo di incontri con registi e studiosi attenti alle relazioni tra le persone e il loro ambiente di vita che hanno utilizzato il cinema come strumento critico di osservazione delle conseguenze sociali delle rapide trasformazioni urbane in atto in diverse regioni del mondo.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare