Nuvole
Voci dipinte

Nuvole

di Emanuela Burgazzoli

  • 13.09.2020
  • 59 min
  • iStock
Scarica

“Si mettono lì, tra noi e il cielo” scriveva Alda Merini nella celebre poesia dedicata alle nuvole. Nella storia della pittura le nuvole assumono precisi significati simbolici; non sono semplici annotazioni atmosferiche o elementi decorativi. Ma molto di più; rinviano all’infinito e all’eternità, pur essendo l’emblema della fugacità e della mutevolezza. Celano e svelano, fin dalla tradizione biblica: le nuvole abitano la soglia del visibile, invitano a immaginare dimensioni altre. percorso fra arte e scienza in compagnia di due ospiti: lo storico dell’arte Stefano Zuffi e il fisico Stan Cieslik.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare