Charles Ives
Voi che sapete...

Charles Ives, una domanda senza risposta?

di Valentina Bensi e Giovanni Conti

  • 19.05.2021
  • 32 min
  • Keystone
Scarica

Charles Edward Ives (Danbury, Connecticut, 1874 - New York, 19 maggio 1954) alternò l'attività di compositore con quella di uomo d'affari. Dapprima allievo di suo padre George, e poi di Horatio Parker, nella sua produzione musicale, quasi tutta anteriore al 1920 e rimasta a lungo negletta, sono state messe in luce le notevoli qualità artistiche e le singolari anticipazioni di molti aspetti della musica contemporanea (procedimenti atonali, politonali, poliritmici e perfino l'uso di quarti di tono). Tali ardite esperienze convivono con una ispirazione intimamente americana, che trova alimento nella storia, nella cultura, nei costumi, nei canti nazionali.

Di come la figura di Ives si collochi nel panorama della musica americana, Valentina Bensi e Giovanni Conti ne parleranno con Giacomo Fronzi, musicologo e studioso di estetica, che ha di recente pubblicato un volume intitolato "Percorsi musicali del Novecento. Storie, personaggi, poetiche da Schönberg a Sciarrino" (Carocci, 2021) ed Emanuele Arciuli, pianista di fama internazionale, esperto di musica americana a cui ha dedicato il saggio "Musica per pianoforte negli Stati Uniti. Autori, opere, storia" (EDT, 2010).

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare